[the_ad id="1487"]
La ricetta salmone in salsa Teriyaki è una delle specialità della cucina giapponese, in quanto presenta due ingredienti molto utilizzati nella tradizione.
Ingredienti:
Preparazione:
Per preparare la ricetta salmone in salsa teriyaki parti con la preparazione del salmone, protagonista del piatto.
Prendi 4 filetti di salmone e cospargili con un pizzico di sale e un po’ di zucchero.
Dopo aver cosparso i 4 filetti di salmone con sale e zucchero lascialo riposare per circa 10 minuti.
Una volta che saranno passati 10 minuti lava i filetti di salmone, asciugali e infarinali.
Dopo aver fatto questa operazione prendi una padella e metti un goccio di olio extravergine d’oliva. Quando la padella sarà ben calda, fai cuocere il salmone fino a quando otterrà un colore dorato.
Appena avrai finito di cuocere il salmone puoi iniziare a dedicarti alla preparazione della salsa teriyaki.
Metti in un pentolino 100 ml di mirin, 100 ml di vino di riso, 100 ml di salsa di soia, 25 g di zucchero e zenzero fresco grattugiato a piacere, senza esagerare con la quantità, facendo bollire tutti gli ingredienti a fiamma media.
Asciuga la padella in cui hai cotto i filetti di salmone e riponi il pesce all’interno della padella versandoci sopra la salsa teriyaki.
Cuoci il pesce e la salsa teriyaki a fuoco medio- basso fino a quando la salsa non inizierà a caramellare.
Una volta che la salsa ha iniziato a caramellare togli il salmone dalla padella e aggiungi dei semi di sesamo, del daikon grattugiato e del cipollotto.
La ricetta salmone in salsa teriyaki è terminata. Servi il tuo delizioso piatto accompagnato da un po’ di riso!
[the_ad id="1487"]
Ingredienti
Procedimento
Per preparare la ricetta salmone in salsa teriyaki parti con la preparazione del salmone, protagonista del piatto.
Prendi 4 filetti di salmone e cospargili con un pizzico di sale e un po’ di zucchero.
Dopo aver cosparso i 4 filetti di salmone con sale e zucchero lascialo riposare per circa 10 minuti.
Una volta che saranno passati 10 minuti lava i filetti di salmone, asciugali e infarinali.
Dopo aver fatto questa operazione prendi una padella e metti un goccio di olio extravergine d’oliva. Quando la padella sarà ben calda, fai cuocere il salmone fino a quando otterrà un colore dorato.
Appena avrai finito di cuocere il salmone puoi iniziare a dedicarti alla preparazione della salsa teriyaki.
Metti in un pentolino 100 ml di mirin, 100 ml di vino di riso, 100 ml di salsa di soia, 25 g di zucchero e zenzero fresco grattugiato a piacere, senza esagerare con la quantità, facendo bollire tutti gli ingredienti a fiamma media.
Asciuga la padella in cui hai cotto i filetti di salmone e riponi il pesce all’interno della padella versandoci sopra la salsa teriyaki.
Cuoci il pesce e la salsa teriyaki a fuoco medio- basso fino a quando la salsa non inizierà a caramellare.
Una volta che la salsa ha iniziato a caramellare togli il salmone dalla padella e aggiungi dei semi di sesamo, del daikon grattugiato e del cipollotto.
La ricetta salmone in salsa teriyaki è terminata. Servi il tuo delizioso piatto accompagnato da un po’ di riso!
Comment
Ha un sapore spettacolare il salmone in salsa teriyaki. non l avevo mai provato prima ma lo rifarò sicuramnete