La ricetta involtini primavera è un piatto tipico della cucina cinese. Sono involucri di pasta che racchiudono un delizioso ripieno di verdure e carne.

Ingredienti:
Preparazione:
Per preparare la ricetta Involtini Primavera inizia setacciando 125 g di farina 00 e 70 g di maizena in una ciotola.
Aggiungi successivamente 2 pizzichi di sale e 350 g di acqua versata poco alla volta e mescola fino ad ottenere un composto privo di grumi.
Una volta ottenuto una pastella senza grumi, lasciala riposare in frigorifero per circa mezz’ora.
Mentre la pastella riposa in frigorifero per mezz’ora, inizia a preparare il ripieno. Lava quindi una costa di sedano, togliendo tutti i filamenti, una carota, 2 cipollotti e 90 g di verza e tagliali a strisce sottili lunghe 5-6 cm.
Dopo aver tagliato a strisce sottili gli ingredienti sopra elencati, taglia 150 g di maiale a cubetti.
Fai scaldare in un wok un cucchiaio di olio di arachidi e fai saltare per qualche minuto il maiale precedentemente tagliato a cubetti e aggiungi le carote, il sedano e i cipollotti.
Una volta uniti tutti gli ingredienti condisci servendoti di due cucchiai di salsa di soia e continua a cuocere fino a quando le verdure non diventano croccanti. Questa operazione richiede qualche minuto di cottura.
Dopo aver cotto il maiale e le verdure, aggiungi 100 g di germogli di soia e il cavolo verza tagliato a strisce sottili e falli saltare per pochi secondi.
Dopo aver effettuata questa operazione lascia intiepidire il ripieno.
Nel frattempo fai scaldare una padella antiaderente e ungila con un filo di olio extravergine d’oliva e versa un po’ di impasto alla volta e prepara delle crepes molto sottili.
Dopo aver preparato le crepes inizia a preparare gli involtini. Prendi un cucchiaio di ripieno e mettilo nella metà bassa della crepes e copri il ripieno con la pasta. Poi ripiega i lati destro e sinistro verso il centro e arrotolate dal basso verso l'alto.
Ingredienti
Procedimento
Per preparare la ricetta Involtini Primavera inizia setacciando 125 g di farina 00 e 70 g di maizena in una ciotola.
Aggiungi successivamente 2 pizzichi di sale e 350 g di acqua versata poco alla volta e mescola fino ad ottenere un composto privo di grumi.
Una volta ottenuto una pastella senza grumi, lasciala riposare in frigorifero per circa mezz’ora.
Mentre la pastella riposa in frigorifero per mezz’ora, inizia a preparare il ripieno. Lava quindi una costa di sedano, togliendo tutti i filamenti, una carota, 2 cipollotti e 90 g di verza e tagliali a strisce sottili lunghe 5-6 cm.
Dopo aver tagliato a strisce sottili gli ingredienti sopra elencati, taglia 150 g di maiale a cubetti.
Fai scaldare in un wok un cucchiaio di olio di arachidi e fai saltare per qualche minuto il maiale precedentemente tagliato a cubetti e aggiungi le carote, il sedano e i cipollotti.
Una volta uniti tutti gli ingredienti condisci servendoti di due cucchiai di salsa di soia e continua a cuocere fino a quando le verdure non diventano croccanti. Questa operazione richiede qualche minuto di cottura.
Dopo aver cotto il maiale e le verdure, aggiungi 100 g di germogli di soia e il cavolo verza tagliato a strisce sottili e falli saltare per pochi secondi.
Dopo aver effettuata questa operazione lascia intiepidire il ripieno.
Nel frattempo fai scaldare una padella antiaderente e ungila con un filo di olio extravergine d’oliva e versa un po’ di impasto alla volta e prepara delle crepes molto sottili.
Dopo aver preparato le crepes inizia a preparare gli involtini. Prendi un cucchiaio di ripieno e mettilo nella metà bassa della crepes e copri il ripieno con la pasta. Poi ripiega i lati destro e sinistro verso il centro e arrotolate dal basso verso l'alto.
Comment
Super croccanti